San Martino di Castrozza e la Valle di Primiero offrono una moltitudine di attività agli ospiti della zona durante l’estate. Le Dolomiti circostanti bene si prestano al trekking. Da San Martino partono alcune delle escursioni più belle. Che tu abbia una ottima preparazione o che tu preferisca una semplice passeggiata, le Pale di San Martino hanno tanti sentieri e percorsi differenti a disposizione. Immergiti negli splendidi boschi di fondovalle ai piedi delle Pale oppure fatti conquistare dalla maestosità di queste cime. A pochi chilometri da San Martino si trova il Passo Rolle, da cui è possibile intraprendere sentieri con diversi livelli di difficoltà. I più impavidi potranno cimentarsi nelle vie ferrate e arrampicate, una delle più famose è la Ferrata Blover-Lugli.
Lunedì | Orti Forestali |
Val di Roda e Malga Civertaghe | |
*Alpe Tognola | |
Mercoledì | Sentiero del Cacciatore |
Piani della Cavallaza | |
Laghi dì Colbricon | |
Venerdì | *Giro Altipiano delle Pale |
Ghiacciaio Fradusta | |
Rifugio Velo della Madonna | |
*Giro della Pala di San Martino | |
Rifugio Pradidali | |
*Uso degli impianti di risalita | |
Escursioni incluse nel prezzo |
La Valle di Primiero non è solo trekking. Con le prime giornate di sole, i bikers, di strada, di MTB e di downhill invadono San Martino.
Con oltre 600 km di itinerari ai piedi delle Pale di San Martino, delle Vette Feltrine e del Lagorai, è il luogo ideale per gli appassionati di questa attività.
Tante altre sono le attività da poter fare in estate in questo territorio, come il Canyoning, attività ad alto tasso di adrenalina, o il Parco Avventura Agility Forest, percorsi acrobatici sospesi tra gli alberi, un luogo di divertimento per tutta la famiglia.
Nata nel Nord Europa e diffusasi anche in Italia, il Nordic Walking trova ampio spazio di applicazione in queste zone grazie ai sentieri che bene si adattano a questa attività.
Tante attività organizzate dall’ufficio di promozione turistica locale a disposizione per le famiglie come le gite in malga o le belle passeggiate dove i bimbi possono vivere da vicino la natura.
Uno dei sentieri preferiti è nel Parco di Paneveggio, che permette di vedere da vicino i maestosi cervi.
Dopo una giornata trascorsa nei sentieri montani, goditi una passeggiata nel centro di San Martino, facilmente raggiungibile dal Residence Pez Gajard. Gusta un buon gelato o uno spritz in compagnia.
Cosa aspetti? Prenota la tua prossima vacanza al Residence Pez Gajard di San Martino di Castrozza e prepara gli scarponi
per nuove avventure!